logotype
  • Azienda
  • Prodotti
    • Pali in vetroresina
      • Pali per linee aeree
      • Pali illuminazione
      • Pali video sorveglianza
      • Accessori installazione e sicurezza pali
    • Armadi di derivazione
    • Accessori di connessione reti
    • Wallbox
  • Sostenibilità
    • Ambiente
    • Responsabilità sociale di impresa
    • Qualità
    • Industria 4.0
  • Media
  • News
  • Ita
    • Eng
    • Fra
Contatti
logotype
  • Azienda
  • Prodotti
    • Pali in vetroresina
      • Pali per linee aeree
      • Pali illuminazione
      • Pali video sorveglianza
      • Accessori installazione e sicurezza pali
    • Armadi di derivazione
    • Accessori di connessione reti
    • Wallbox
  • Sostenibilità
    • Ambiente
    • Responsabilità sociale di impresa
    • Qualità
    • Industria 4.0
  • Media
  • News
logotype
  • Azienda
  • Prodotti
    • Pali in vetroresina
      • Pali per linee aeree
      • Pali illuminazione
      • Pali video sorveglianza
      • Accessori installazione e sicurezza pali
    • Armadi di derivazione
    • Accessori di connessione reti
    • Wallbox
  • Sostenibilità
    • Ambiente
    • Responsabilità sociale di impresa
    • Qualità
    • Industria 4.0
  • Media
  • News
  • Contatti
  • Ita
    • Eng
    • Fra

Azienda

Anni ‘90

Alla metà degli anni '90 la S.I.L.T.I. SUD è stata tra le prime aziende in Italia ad avere il certificato di qualità ISO 9001, proprio dietro richiesta di quella che era ormai divenuta Telecom Italia.

Successivamente, nei primi anni 2000 l'azienda ha poi ampliato la propria gamma di prodotti introducendo dei pali in vetroresina con specifici accessori ad uso di illuminazione pubblica. 

Nel corso di quasi 50 anni di storia la S.I.L.T.I. SUD ha lavorato con aziende di telecomunicazioni grandi e piccole in Europa e nel resto del mondo, rivoluzionando il settore delle reti aeree di telefonia/dati: i pali in vetroresina grazie ai loro innumerevoli vantaggi stanno progressivamente sostituendo quelli in legno e metallo. 

1977

S.I.L.T.I. SUD S.p.A. nasce nel 1977 come azienda specializzata nelle lavorazioni di materiali termoindurenti e termoplastici, parte del gruppo Belforte: un insieme di aziende specializzate nella produzioni di componenti ed accessori per reti telefoniche per la SIP (poi diventata Telecom Italia). 

E’ stata una fra le prime aziende del Meridione ad avere una pressa di 2000 tons che permette la produzione di componenti di grandi dimensioni in un’unica stampata. Grazie ad essa ed alle altre presse per materiale termoplastico e termoindurente l'azienda ha prodotto moltissimi tipi di armadi stradali di distribuzione, per la ripartizione delle linee telefoniche. 

Il Know-How sviluppato nella produzione di questo tipo di componenti condusse l'azienda ad una collaborazione con gli ingegneri della SIP che avevano la necessità di risolvere il problema del deterioramento dei pali in legno: le normative europee sui trattamenti del legno diventavano infatti sempre più restrittive, riducendo sempre più la vita utile di questo tipo di supporto a fronte di un incremento dei costi di ispezione e manutenzione della rete. 

La soluzione che venne sviluppata fu quindi quella di un palo monolitico a sezione conica interamente in vetroresina (PALI VTR), ossia un materiale composito di resina poliestere e un particolare tessuto in fibra di vetro: questo supporto, per l'elevata resistenza alle condizioni ambientali e la semplicità di installazione, divenne la soluzione ideale per la creazione di linee telefoniche aeree in rame (ed oggi in fibra ottica) specie in aree difficilmente raggiungibili o in ambienti con elevate criticità (zone con alta esposizione a venti forti, ad ambiente salino o inquinato, zone soggette ad allagamenti periodici). 

2018

ORANGE France, principale operatore telefonico d'oltralpe, invia in SILTI Sud dei suoi responsabili tecnici per studiare e testare le caratteristiche dei pali in vetroresina, allo scopo di definire il capitolato tecnico dei pali da utilizzare nella rete aerea cablata di telecomunicazioni in Francia (rame e fibra ottica). Nasce così il palo R0 con la caratteristica colorazione "finto legno", che negli anni successivi si diffonderà anche in altri paesi e sarà sempre più utilizzato, prendendo spesso il posto dei vecchi pali in legno fino a soppiantarli completamente in Francia. 

2000

In Italia i pali TELECOM ITALIA (TIM) in vetroresina sono ormai diffusi su tutto il territorio, per cui sono oggetto di interesse anche per nuove possibili applicazioni. Si cominciano in questi anni ad usare per illuminazione di banchine ferroviarie e piazzali, per tratti di rete elettrica in media e bassa tensione, come supporto per videocamere di sorveglianza, e perfino come fondamenta sommerse per la costruzione di moli di ormeggio a mare. 

2025

Nel 2025 la S.I.L.T.I. SUD ha aderito ad un bando nazionale di finanziamento per gli investimenti volti alla Transizione 4.0. Grazie anche ai fondi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) l'azienda ha investito in nuovi macchinari per incrementare la sua capacità produttiva annuale di pali in vetroresina (arrivando a 150 mila pali anno) e connettere anche i macchinari di precedente generazione alla rete Web. 
A fronte della crescente importanza che la sostenibilità ambientale ha acquistato negli ultimi anni l’azienda ha intensificato il proprio impegno in materia conseguendo la certificazione ISO 14001, ed ha installato un impianto fotovoltaico da 250 kW. Grazie alla ottima esposizione solare alle nostre latitudini, questo investimento ha reso l’azienda indipendente dalla rete elettrica nazionale per il 50% dei suoi fabbisogni energetici.  

2021

Nel 2021 la S.I.L.T.I. Sud ha aperto un nuovo ramo d’azienda: WBS Wallbox Station. Sull’onda della mobilità elettrica è diventata distributrice ed installatrice dei wallbox di Wallbow.com Per info: www.wbstation.com/ 

Attività produttive

Tutte le attività sono svolte nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza, igiene del lavoro e nella corretta gestione del trattamento e smaltimento dei rifiuti derivati. 

Seguiamo un ferreo codice di CSR , inoltre tutte le attività produttive sono MADE in Italy e tutte le materie prime sono provenienti da fornitori europei. 

  • STAMPAGGIO TERMOINDURENTI
  • PRODUZIONE TERMOINDURENTI SPECIALI (PALI IN VETRORESINA)
  • STAMPAGGIO TERMOPLASTICI
  • CARPENTERIA LEGGERA IN FERRO E ALLUMINIO
  • LINEE DI ASSEMBLAGGIO

Certificazioni

Sistema di gestione qualità
ISO 9001
Scarica
Sistema di gestione ambientale
ISO 14001
Scarica
Marchio CE
EN 40-7
Scarica
Certificati su piattaforma Ecovadis
logotype
Sede e Uffici: Comprensorio Industriale Zona A.S.I. snc
80014 – Giugliano in Campania (Napoli)
Email: info@siltisud.com
Telefono: +39 081 8182333
Link utili
Investimenti Industria 4.0 Contatti Preferenze privacy Privacy Policy Cookie Policy

Certificazioni

ISO 9001
ISO 14001
EN 40-7
ECOVADIS
© 2025 S.I.L.T.I. SUD S.p.A. | P. IVA 01301580633 | Sede Legale: Corso Umberto I, 154 – 80138 Napoli
Powered by