logotype
  • Azienda
  • Prodotti
    • Pali in vetroresina
      • Pali per linee aeree
      • Pali illuminazione
      • Pali video sorveglianza
      • Accessori installazione e sicurezza pali
    • Armadi di derivazione
    • Accessori di connessione reti
    • Wallbox
  • Sostenibilità
    • Ambiente
    • Responsabilità sociale di impresa
    • Qualità
    • Industria 4.0
  • Media
  • News
  • Ita
    • Eng
    • Fra
Contatti
logotype
  • Azienda
  • Prodotti
    • Pali in vetroresina
      • Pali per linee aeree
      • Pali illuminazione
      • Pali video sorveglianza
      • Accessori installazione e sicurezza pali
    • Armadi di derivazione
    • Accessori di connessione reti
    • Wallbox
  • Sostenibilità
    • Ambiente
    • Responsabilità sociale di impresa
    • Qualità
    • Industria 4.0
  • Media
  • News
logotype
  • Azienda
  • Prodotti
    • Pali in vetroresina
      • Pali per linee aeree
      • Pali illuminazione
      • Pali video sorveglianza
      • Accessori installazione e sicurezza pali
    • Armadi di derivazione
    • Accessori di connessione reti
    • Wallbox
  • Sostenibilità
    • Ambiente
    • Responsabilità sociale di impresa
    • Qualità
    • Industria 4.0
  • Media
  • News
  • Contatti
  • Ita
    • Eng
    • Fra

Pali in vetroresina

Il palo in resina rinforzata con tessuto in fibra di vetro è un supporto leggero, cavo internamente, monolitico e di sezione conica. Esso è stato concepito e perfezionato per sostituire i pali tradizionali come quelli in legno, come supporto per reti cablate aeree, assente di trattamenti o componenti nocivi per salvaguardare la flora e la fauna del luogo di installazione. 

Le reti cablate aeree si sono sviluppate all’origine su tradizionale supporto di pali in legno. Negli anni si è cercato di sostituire con pali in metallo o in cemento senza però giungere ad una sostanziale soluzione agli svantaggi che questo sistema presentava.  

Poi è stato concepito il palo in resina rinforzata con tessuto in fibra di vetro, che seppur a fronte di un costo relativamente più alto presentava enormi vantaggi: 

Facili da installare

In terreni non particolarmente rocciosi due persone, senza macchinari pesanti, sono in grado in poco tempo di scavare una buca di poco più di un metro di profondità e issarvi dentro un palo. Nessuna gru, nessuna scavatrice meccanica, nessun problema.

Vita utile di 50 anni

Un supporto che resta funzionale per decenni, senza bisogno di ispezioni e sostituzioni. E con un minimo impatto ambientale: niente vernici protettive che migrano nel terreno, nessun rischio di intossicazione per la fauna locale.

Nessuna manutenzione 

Anche in ambienti molto aggressivi questi pali resistono a tutte le condizioni avverse senza bisogno di costose manutenzioni o sostituzioni, a differenza dei pali in legno e in metallo. Sono quindi utilissimi nelle zone costiere dove c’è salsedine, in ambienti salini come le lagune dove la base del palo può finire anche sommersa in alcuni periodi, in zone esposte a venti forti dove il palo si flette anche molto ma ritorna sempre alla sua forma originaria, in ambienti tropicali con temperatura e umidità elevate, in ambienti desertici con elevata escursione termica o con temperature estreme.

Ottimo rapporto prestazioni/peso

Un palo di 8m pesa circa 40kg, ma può reggere il peso di un elefante (carico a compressione 4000kg) e resistere al tiro costante di una pariglia di buoi (forza di esercizio applicata in testa 280-500kg): senza spezzarsi e senza deformarsi! Per questo è possibile vederli utilizzati per pannelli solari, luci per illuminazione pubblica, cavi in rame, ripartitori di linea, videocamere di sorveglianza e accessori vari… a volte tutti sullo stesso palo!

Cavo all'interno

Contrariamente ai pali in legno o in cemento, questi pali all’interno sono cavi. Il che è un vantaggio per passarvi dei cavi che da sottoterra debbano raggiungerne la sommità, ma anche per alloggiarvi delle cassette di ripartizione della fibra ottica, delle morsettiere di connessione cavi in rame, o delle antenne (wi-fi, 4G, 5G).

Elevata resistenza al fuoco

Il materiale plastico, miscelato con additivi autoestinguenti, lascia questi pali indenni al passaggio del fronte di fuoco di un incendio boschivo, e addirittura fa sì che una fiamma diretta appiccata al palo si estingua da sola in meno di 5 secondi senza propagarsi o danneggiarne la struttura. Risulta evidente il vantaggio per le installazioni in aree rurali isolate.

Nessuna conducibilità elettrica 

Questi pali, essendo in materiale plastico rinforzato, non conducono elettricità, quindi non scaricano a terra cariche elettriche e non hanno alcun effetto di Gabbia di Faraday, per cui non isolano eventuali antenne alloggiate al loro interno. Sono quindi molto utili anche come supporti per reti elettriche di bassa/media tensione.

Vantaggi economici e ambientali nella logistica

La sezione conica di questi pali, unita al fatto di essere cavi, ne consente l’inserimento gli uni dentro gli altri più volte al momento del trasporto. Quindi un camion telonato standard, che normalmente porterebbe circa 150 pali in legno, arriva a portare anche 500 pali in vetroresina (da 7m, infilati gli uni negli altri a gruppi di 5). Questo significa che il costo del trasporto è ripartito su molte più unità, ma anche che la CO2 emessa arriva ad essere fino a 4 volte inferiore.

Sicurezza passiva a bordo strada

Le prove condotte su questa particolare tipologia di supporti hanno dimostrato che, in caso di collisione veicolare, essi dissipano l’energia del movimento sprigionata dall’urto, piegandosi verso il terreno. Questo meccanismo attenua significativamente l’intensità delle forze che gravano sull’automobile, circoscrivendo il pericolo di traumi seri o letali per gli occupanti del mezzo.

Riciclabile

Il composito di vetro e resina di cui sono costituiti i pali è un materiale inerte, che può essere tritato ed utilizzato come isolante per l’edilizia, come materia prima per diversi cicli produttivi, o addirittura essere in parte riutilizzato nella produzione di nuovi pali grazie a nuove tecnologie in via di sviluppo.
PRODOTTI

Pali per
linee aeree

PRODOTTI

Pali per
illuminazione

PRODOTTI

Pali per video
sorveglianza

PRODOTTI

Accessori di
installazione e
sicurezza pali

logotype
Sede e Uffici: Comprensorio Industriale Zona A.S.I. snc
80014 – Giugliano in Campania (Napoli)
Email: info@siltisud.com
Telefono: +39 081 8182333
Link utili
Investimenti Industria 4.0 Contatti Preferenze privacy Privacy Policy Cookie Policy

Certificazioni

ISO 9001
ISO 14001
EN 40-7
ECOVADIS
© 2025 S.I.L.T.I. SUD S.p.A. | P. IVA 01301580633 | Sede Legale: Corso Umberto I, 154 – 80138 Napoli
Powered by