Il palo in resina rinforzata con tessuto in fibra di vetro è un supporto leggero, cavo internamente, monolitico e di sezione conica. Esso è stato concepito e perfezionato per sostituire i pali tradizionali come quelli in legno, come supporto per reti cablate aeree, assente di trattamenti o componenti nocivi per salvaguardare la flora e la fauna del luogo di installazione.
Le reti cablate aeree si sono sviluppate all’origine su tradizionale supporto di pali in legno. Negli anni si è cercato di sostituire con pali in metallo o in cemento senza però giungere ad una sostanziale soluzione agli svantaggi che questo sistema presentava.
Poi è stato concepito il palo in resina rinforzata con tessuto in fibra di vetro, che seppur a fronte di un costo relativamente più alto presentava enormi vantaggi:
Facili da installare
Vita utile di 50 anni
Un supporto che resta funzionale per decenni, senza bisogno di ispezioni e sostituzioni. E con un minimo impatto ambientale: niente vernici protettive che migrano nel terreno, nessun rischio di intossicazione per la fauna locale.
Nessuna manutenzione
Anche in ambienti molto aggressivi questi pali resistono a tutte le condizioni avverse senza bisogno di costose manutenzioni o sostituzioni, a differenza dei pali in legno e in metallo. Sono quindi utilissimi nelle zone costiere dove c’è salsedine, in ambienti salini come le lagune dove la base del palo può finire anche sommersa in alcuni periodi, in zone esposte a venti forti dove il palo si flette anche molto ma ritorna sempre alla sua forma originaria, in ambienti tropicali con temperatura e umidità elevate, in ambienti desertici con elevata escursione termica o con temperature estreme.
Ottimo rapporto prestazioni/peso
Cavo all'interno
Elevata resistenza al fuoco
Nessuna conducibilità elettrica
Vantaggi economici e ambientali nella logistica
Sicurezza passiva a bordo strada